English
Subject: MiCAR: Important Update
Dear Customer,
We would like to inform you of the decision of Hercle Srl (hereinafter also referred to as the “Company”) to submit, in Italy, in the coming months, an application to the Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) to obtain a license as a CASP (Crypto-Asset Service Provider) pursuant to EU Regulation No. 1114/2023 (hereinafter the “MiCA Regulation” or “MiCAR”).
This license will allow us to provide you with regulated services in Italy under the supervision of the National Authorities, such as Consob and the Bank of Italy.
Please note that the submission of this application does not entail any immediate changes to the services currently offered. Over the past months, the Company has strengthened its organizational structure, internal processes, and service delivery model in order to fully align with the provisions of the MiCA Regulation, minimizing any impact on clients while ensuring continuity of operations.
At this time, no action is required on your part. You will continue to receive cryptocurrency-related services through our platform under the same conditions. We will inform you as soon as we obtain the license under the MiCA Regulation.
Should you not wish to accept these changes, you may choose to terminate your relationship with the Company, although we would sincerely regret such a decision.
What is MiCAR?
The MiCA Regulation introduces a common set of rules for entities providing cryptocurrency services within the European Union. Its aim is to enhance transparency, disclosure requirements, authorization and supervision of transactions, while strengthening client protection and awareness of the risks associated with cryptocurrencies.
How are services currently provided?
Hercle Srl is currently registered in Italy with the OAM – Register of Virtual Currency Operators under registration number PSV32, as a provider of virtual currency services.
Until the MiCAR license is obtained, the Company will continue to operate under the Italian national transitional regime for VASPs (Virtual Asset Service Providers), introduced by Decree-Law 95/2025, which has extended its validity until 30 December 2025.
In addition, the Company may continue to operate throughout the authorization process, until the outcome of the application is determined and in any case no later than 30 June 2026, provided that it submits an application for authorization as a crypto-asset service provider under the MiCA Regulation in Italy or another Member State by 30 December 2025.
Would you like more information?
For any questions regarding the Company’s decision to comply with the MiCA Regulation or to learn more about how we intend to adapt our operations, you may contact us at:
📩 Compliance@hercle.financial
Thank you,
Italiano
Oggetto: MiCAR: aggiornamento importante
Gentile cliente,
Vogliamo informarti della decisione di Hercle Srl (di seguito anche la “Società”) di presentare in Italia, nei prossimi mesi, una domanda alla Commissione Nazionale per le società e la borsa (Consob) per ottenere una licenza come CASP (Crypto-asset service provider) ai sensi del Regolamento UE n. 1114/2023 (di seguito “Regolamento MiCA” o “MiCAR”).
Questa licenza ci consentirà di fornirti servizi regolamentati in Italia sotto la supervisione delle Autorità Nazionali, quali Consob e Banca d’Italia.
Ti informiamo che la presentazione della domanda non comporta cambiamenti immediati nei servizi offerti. Negli ultimi mesi, la Società ha rafforzato la propria struttura organizzativa, i processi interni e le modalità di erogazione dei servizi, così da renderli pienamente conformi al Regolamento MiCA, minimizzando gli impatti per la clientela e garantendo la continuità operativa.
Al momento non è richiesta alcuna azione da parte tua. Continuerai a ricevere i servizi relativi alle criptovalute tramite la nostra piattaforma, con le medesime condizioni. Sarai informato non appena otterremo la licenza prevista dal Regolamento MiCA.
Se non desideri accettare queste modifiche, hai la possibilità di interrompere il rapporto con la Società, anche se ci dispiacerebbe molto se scegliessi questa strada.
Cos’è il MiCAR?
Il MiCAR introduce regole comuni per i soggetti che offrono servizi di criptovalute nell’Unione Europea. L’obiettivo è garantire maggiore trasparenza, obblighi di informativa, regole di autorizzazione e supervisione delle transazioni, oltre a rafforzare la tutela dei clienti e la consapevolezza dei rischi connessi alle criptovalute.
Come vengono attualmente forniti i servizi?
Hercle Srl è attualmente registrata in Italia presso l’OAM – Registro Operatori Valute Virtuali con numero di registrazione PSV32, come fornitore di servizi relativi alle valute virtuali.
Fino all’ottenimento della licenza MiCAR, la Società continuerà ad operare in base al regime transitorio nazionale italiano per i VASP (Virtual Asset Service Providers), previsto dal decreto-legge 95/2025, che ne ha esteso la validità fino al 30 dicembre 2025.
Inoltre, la Società potrà continuare ad operare durante l’iter autorizzativo, fino all’esito della richiesta e comunque non oltre il 30 giugno 2026, a condizione che presenti istanza di autorizzazione come prestatore di servizi per le cripto-attività ai sensi del MiCAR, in Italia o in un altro Stato membro, entro il 30 dicembre 2025.
Vuoi ricevere ulteriori informazioni?
Per qualsiasi chiarimento riguardo alla decisione della Società di conformarsi al Regolamento MiCA, o per approfondire come intendiamo adeguare la nostra operatività, puoi scrivere a:
📩 Compliance@hercle.financial
Grazie,